NUOVI PRODOTTI
CONTATTI
RF2 Cosmeceuticals di Rosa Francesca
Via Lo Tuoro, 18 - 82030 Apollosa (BN)
P.Iva: 01824980625
© 2023 creato con Flazio.com
La circolazione sanguigna si suddivide in circolazione arteriosa, che porta il sangue dal cuore al resto del corpo, e circolazione venosa, che riporta il sangue dalla periferia al cuore. Negli arti inferiori il ritorno venoso è più difficile, perché è lungo e in salita. Quando siamo in movimento, le contrazioni muscolari effettuano una sorta di “massaggio”che, come una pompa, favorisce il corretto deflusso del sangue. Ma, quando rimaniamo per lunghi periodi di tempo fermi seduti o in piedi il sangue tende a ristagnare, facendo aumentare la pressione sanguigna nelle vene che si dilatano.
Accanto al circolo sanguigno, vi è il circolo linfatico, un complesso e fondamentale sistema di drenaggio del fluido interstiziale che trasporta la linfa e sfocia nel circolo venoso, facendo in modo che il liquido interstiziale venga riconfluito completamente nella circolazione sanguigna, Dato che non ha un organo propulsore, la circolazione linfatica avviene principalmente grazie all’attività ritmica della muscolatura vasale.
Segni di cattiva circolazione sanguigna:
OXIVEN è un nutraceutico in grado di riattivare la circolazione sanguigna grazie all’ippocastano che vanta proprietà antinfiammatorie e astringenti ed è utilizzato per la sua azione decongestionante, antiedemigena e flebotonica.
L'estratto di vite rossa, insieme all'estratto di mirtillo, a quello di ippocastano e di rusco, è conosciuto come uno dei rimedi più efficaci per contrastare il problema della cattiva circolazione sanguigna, soprattutto a livello delle gambe.
I bioflavonoidi della vite rossa svolgono un'intensa attività antiossidante ed antinfiammatoria. La loro azione più importante si espleta tuttavia a livello capillare, dove influenzano positivamente la permeabilità vasale, impedendo che questa aumenti oltremisura e porti con sé edemi e gonfiori. Le procianidine sono infatti in grado di stabilizzare le fibre di collagene e di inibire l'attività catabolica dell'elastasi, un enzima che porta alla degradazione di questa proteina chiave del tessuto connettivo
OXYVEN 30 CPR
INGREDIENTI
Ippocastano corteccia e.s. (Aesculus hippocastanum L.) tit. 3-4% escina, Mirtillo bacche e.s. (Vaccinium myrtillus L.) tit. 1% antocianosidi, Rusco rizoma e radici e.s. (Ruscus aculeatus L.) tit. 5% ruscogenina, Vite rossa foglie e.s. (Vitis vinifera L.) var. tinctoria) tit. 5% polifenoli, Ginkgo foglie (Ginkgo biloba L.) polvere, Centella pianta e.s. (Centella asiatica Urban) tit. 3% derivati triterpenici totali, Vitamina C (Acido L-ascorbico). Antiagglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato vegetale, Amamelide foglie e.s. (Hamamelis virginiana L.) tit. 5% tannini, agente di carica: cellulosa microcristallina.
CONTENUTI MEDI PER 1 CPR
Vitamina C mg 60
Ippocastano e.s. mg 300
app. in escina Mg 9
Mirtillo e.s. mg 200
app. in antocianosidi mg 2
Rusco e.s. mg 100
app. in ruscogenina mg 5
Vite rossa e.s. mg 100
app. in polifenoli mg 5
Ginkgo biloba e.s. mg 100
Centella e.s. mg 60